I 7 Errori che il 90% degli albergatori crede VERI

29 Maggio 2021 / By Federica Montanari

 

Tempo di lettura: 3 minuti
Ecco i 7 Errori che il 90% degli albergatori crede veri lasciando così tanti soldi sul tavolo. 😕😕😕
Negli ultimi 10 anni sul revenue management ne abbiamo sentite veramente di tutti i colori…
 
Al punto che mi sono detta più volte se avesse ancora senso puntare al revenue!
Dalla bacchetta magica richiesta nel kit, alla panacea di tutti i mali…
agli errori clamorosi che si sono cementificati nel mercato turistico italiano
 
(non solo di piccole destinazioni o di hotel medio piccoli, ma anche dalle catene alle città d’arte!)
 
 
E mi dispiaccio sinceramente, quando parlo con albergatori frustrati che vedono il loro UTILE sempre più risicato, nonostante i continui investimenti di migliaia di euro all’anno nel migliorare servizi, camere e innovazione…
 
 
Si possono ottenere grandi risultati
 
(aumento del 12% del fatturato e fino al 32% di adr come è stato per Mirko ad esempio)
Con pochissime strategie, facili da replicare in qualsiasi struttura alberghiera!
 
 
In questi ultimi giorni ho notato che ci sono 7 errori o meglio 7 false credenze che ti tengono bloccato in risultati mediocri:
 
 
Fammi sapere quale ti sembra più urgente risolvere (sto preparando una sorpresa 100% gratis!)
 
 
 

Errore #1 🔋🔋🔋
RAGIONARE PER OCCUPAZIONE

(o per presenze persona uhu!!)
Cosa fare invece:
alzare i tuoi prezzi!
 
 

Errore #2
DELEGARE IL TUO MARKETING ALLA WEB AGENCY

Cosa fare invece:
PRIMA devi cercare lo scheletro nell’armadio 🧟🧟🧟  I soldi comprano la velocità, quindi devi assolutamente investire nel Marketing per il tuo Hotel.. ma prima ci sono alcuni passi fondamentali da fare!

Errore #3
DISINTERMEDIARE

Cosa fare invece: aumentare il mercato obiettivo 👽👽👽

Errore #4
VENDERE CON IL PREZZO (!!!!!!!)

Cosa fare invece: creare valore 🤩🤩🤩
(UAUH)

Errore #5
Fare i prezzi in base ai concorrenti
(La sindrome del Follower)

 
Cosa fare invece: devi perdere i clienti ❌❌❌
(sì sì hai letto bene!)
 

Errore #6
Pensare che SENZA DATI STORICI
non si possa fare revenue

 
Cosa fare invece: imparare a interpretare i dati in forecast
🔎🔎🔎
GUARDA IL MONDO CON UN’ALTRA LENTE SE VUOI UNA CRESCITA VERA ED ESPONENZIALE
 

Errore #7 ?!?!

 
👉👉👉 Te lo racconto insieme a tutti gli altri Errori in un video training super approfondito (100% gratis)
 
che sto preparando per te, per mostrarti passo passo tutta la strategia che ti porta a
 
Venderti per il tuo vero valore
Senza investire cifre da capogiro in tecnologia o in portali o in marketing generalista!
E dandoti la soddisfazione impagabile di avere il pieno controllo della tua azienda!
 
 
Ci siamo!!
Mancano pochi giorni al rilascio!
 
Continua a seguirci se la cosa ti interessa 😍
 
 
Let’s Revenue
Federica

 

P.S. Sto preparando un nuovo contenuto speciale e completamente gratuito per aiutare più albergatori possibile a migliorare le loro vendite (online e offline).
Nel frattempo se ti va guarda questo video inedito, resterà online solo per poco tempo 🙂

 

Scopri di più sul nostro metodo, guarda il training 100% gratuito

https://www.yourevenue.com/training_gratuito

About The Author

Federica Montanari

Preferisce l’aspetto creativo dei numeri, perchè quello che fa davvero la differenza è l’aspetto strategico e non logico delle cose. Un pozzo di idee inesauribile, vuole mettere in pratica (subito) ogni idea che suona come vincente! . "Non è la più forte delle specie a sopravvivere, né la più intelligente, ma la più reattiva al cambiamento." [Charles Darwin]

PER VENDERE MEGLIO

NON BASTA AVERE IDEE
occorre metterle in pratica.

Segui i nostri consigli e fidati, perché funzionano.

  • Vuoi ricevere Idee Pratiche e Aggiornamenti sulle Vendite di Valore? Lascia qui la tua mail Riceverai i nostri contenuti che ti cambieranno il metodo di vendita. No Panic: odiamo lo spam almeno quanto te, se non ti piace potrai disiscriverti con un click in ogni momento.
  • Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l'iscrizione e se vuoi maggiori dettagli leggi qui l'Informativa completa per l'autorizzazione all’invio di newsletter