Aprire o non aprire, questo è il dilemma!

08 Maggio 2020 / By Lara Lodoli
Tempo di lettura: 5 minuti

Il turismo, tra i settori più sconfitti dall’effetto Covid, è anche quello che prima di altri deve reinventarsi, reagire, sollevarsi.

Occorre essere convinti e pronti a comunicare agli italiani in primis e a tutto il mondo che in Italia sarà sicuro viaggiare e sono state adottate tutte le procedure di sicurezza, protocolli di sanificazione e norme per il distanziamento sociale.

 

L’incertezza è la padrona di questo ultimo periodo…
Un giorno si pensa una cosa, il giorno dopo ci si sveglia con un pensiero che è l’esatto opposto.

Nessuno è in grado di dare certezze e né tanto meno date certe, le aperture vengono anticipate, poi rinviate e questo non fa altro che abbatterci e disorientarci.

 

Come sai noi non siamo mai qui per arrenderci, anzi, vogliamo vedere sempre il lato ottimistico di ogni situazione e oggi vogliamo proprio dirti perché è importante che tu DECIDA DI APRIRE!

Quanti soldi e impegno hai dedicato alla creazione del tuo brand?
Quanto tempo hai impiegato per diventare il punto di riferimento per i TUOI clienti? Il loro porto sicuro?
Come ti sentirai a dover guardare i tuoi concorrenti aperti mentre tu starai a ripensare se hai fatto bene o male a tenere chiusa la tua realtà?!

Già con queste domande forse potrei aver scosso qualcosa in te, ma passiamole al setaccio.

 

  • BRAND REPUTATION

La chiusura di una struttura, anche per una sola stagione, ti farà cadere di posizione e tutto il lavoro fatto fino ad ora per prendere vantaggio su tutti gli altri andrà letteralmente in fumo.

Un po’ come capita quando ti diciamo che è sbagliato chiudere un portale o un metasearch dopo pochi mesi dall’attivazione perché non arrivano risultati immediati. Ci vuole tempo per costruire il posizionamento ma a volte basta poco per perderlo e dover ricominciare tutto da capo, mentre quelli che continuano a farlo salgono di posizione in posizione.

Due sono i potenziali scenari:

  1. La struttura appartiene a te.
    Avendo sospeso in questo periodo il mutuo fai un calcolo dei costi che potrai sostenere con la riapertura ipotizzando una determinata occupazione realistica, ma ragiona anche sui costi e le opportunità perse se rimarrai chiuso e dovrai poi far ripartire il tutto da una soglia più bassa.
  2. Sei in affitto.
    Parla con i proprietari dei muri e fai capire loro che fermando la struttura verrà perso anche tutto il valore creato fino ad ora e la ripartenza sarà molto più difficile.

 

  • I TUOI CLIENTI

Hai basato la maggior parte delle tue strategie sulla fidelizzazione dei vecchi clienti, il tuo zoccolo sicuro, senza il quale molto spesso sarebbe difficile fare la differenza.

Hai investito una prima volta per acquisirli, una seconda volta per non fargli mancare nulla e una terza volta per mantenere vivo il tuo ricordo in loro e non lasciare nessuno spiraglio per altri concorrenti nella loro mente.

Ora, il quarto passo sarebbe quello di rischiare che vadano dal tuo vicino di casa per passare quella vacanza a cui non vogliono rinunciare? E poi magari scoprire che sono stati molto bene e che il prossimo anno tituberanno se tornare da te o tornare da lui?

Le relazioni con i tuoi ospiti sono fondamentali e se si sentissero in qualche modo ‘delusi’ dal trovarti chiuso?
Potrebbe rompersi quello che hai creato. Non puoi permetterti che il tuo cliente inizi a navigare sul web per tastare il mercato e scegliere qualcun altro.

Ricordati che quest’anno saranno proprio i tuoi ospiti abituali che faranno la differenza, e quindi per loro vincerai tu, ti preferiranno a qualsiasi altra tariffa inferiore perché ti conoscono, sanno chi sei, che la tua gestione è sicura e che di te si possono fidare anche in questa circostanza!

 

  • IL TUO STATO D’ANIMO

Durante questi mesi hai messo tutto te stesso per non cadere nel baratro della rassegnazione e ora che sei ad un passo dal ripartire lo sbaglio più grande è quello di bloccarsi!

Questa stagione sarà una nuova sfida!
Da ogni sfida si portano a casa delle vittorie.

Il tuo staff ne sarà estasiato, sarà ancora più motivato a continuare la collaborazione con te e a seguire la tua tenacia.
Eh si, anche lo staff è un fattore decisivo.
Sai quanto è difficile avere al proprio fianco le persone giuste e che ti rispecchiano nel lavoro che fanno… non rischiare di perderle!

 

 

VIA ALLA FASE 2!

Per darti ancora più motivazione vogliamo condividere con te una storia pazzesca, quella di Jon Morrow, affetto da distrofia muscolare che nonostante questo vive in autonomia e ha generato business milionari.

Non vogliamo dirti come diventare milionario ma vogliamo solo farti capire che è COME SI AGISCE che fa tutta la differenza.

 

Da ogni sfida della vita ha scelto di risollevarsi.

BASTA con tutti questi articoli di pessimismo cosmico e massimi sistemi.

La verità è che ci dobbiamo risollevare da soli!!

 

La totalità di noi ha affrontato questi 2 mesi di lockdown con sentimenti altalenanti, alternando la paura alla grinta, la propositività alla depressione.
Ma non possiamo paralizzarci.

Allora leggendo questo bellissimo articolo ho pensato che anche tu avessi bisogno di caricarti le pile e credere che la soluzione c’è, che la via d’uscita ci può essere, perché dobbiamo cambiare le regole del gioco.

 

 

7 lezioni da cui trovare una scarica di adrenalina fortissima e dire…
ce la possiamo fare!! Anche stavolta!

 

Ok l’articolo è lungo.. ma mi dicono dalla regia che purtroppo in questo periodo abbiamo un po’ più di tempo. Quindi basta scuse!
In pausa pranzo mentre bevi il caffè prenditi 30 minuti al massimo e goditelo fino all’ultima riga.

 

Intanto ti riassumo qui sotto i titoli delle 7 lezioni che Jon vuole darci.

“Nel pugilato, ogni principiante impara l’importanza del contropiede.
Attaccandoti, il tuo avversario deve abbassare la guardia e questo crea una breve,ma molto reale opportunità per te di intrufolarti in un colpo.
Devi solo allenarti per individuare l’apertura.”

Ironico, no? Il momento migliore per attaccare il tuo avversario risulta essere proprio dopo che ti ha attaccato.
In effetti, più forte è l’attacco, maggiore è l’opportunità di un contropiede.

Quindi crediamo fortemente che il Covid-19 ci volesse mettere alla prova, ma in pochi coglieranno le opportunità della ripartenza.

  • Lezione n. 1: Se non riesci a vincere la partita, modifica le regole
  • Lezione n. 2: Il dolore è potere
  • Lezione n. 3: Il segreto della sopravvivenza
  • Lezione n. 4: The Art of the Counterpunch
  • Lezione n. 5: Come trovare il coraggio di affrontare qualsiasi cosa
  • Lezione n. 6: Abbraccia il pazzo
  • Lezione n. 7: Mai, mai, mai mollare
Ce la farai anche questa volta! Ce la faremo!
About The Author

Lara Lodoli

Non c’è strategia che lei non possa mettere in pratica. Ogni sfida la prende di petto, la spacchetta e la re-impacchetta affinché lo strumento funzioni alla perfezione. Dopo aver creato la strategia, punta a renderla bella con le immagini, con le parole e con tutti gli strumenti a sua disposizione! . "Non mi scoraggio, perché ogni tentativo scartato è un altro passo avanti."[Thomas Edison]

PER VENDERE MEGLIO

NON BASTA AVERE IDEE
occorre metterle in pratica.

Segui i nostri consigli e fidati, perché funzionano.

  • Vuoi ricevere Idee Pratiche e Aggiornamenti sulle Vendite di Valore? Lascia qui la tua mail Riceverai i nostri contenuti che ti cambieranno il metodo di vendita. No Panic: odiamo lo spam almeno quanto te, se non ti piace potrai disiscriverti con un click in ogni momento.
  • Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l'iscrizione e se vuoi maggiori dettagli leggi qui l'Informativa completa per l'autorizzazione all’invio di newsletter