Tempo di lettura: 10 minuti
La tua struttura ricettiva ha tante forme e tante facce
E’ un’azienda e tu da imprenditore sai che le decisioni da prendere non sono mai poche
I cambiamenti sono sempre all’ordine del giorno e, per quanto tu conosca
la tua struttura meglio di chiunque altro
hai bisogno di professionisti che ti guidino nelle decisioni
di più professionisti perché la tua struttura ha più aspetti.
Ma chi li coordina?
E’ pur sempre un prodotto unico e come tale deve essere trattato.
In youRevenyou per rispondere a 360° alle tue esigenze siamo in continua crescita.
Oltre al team abbiamo gli youManager
professionisti del settore e nostri casi di successo che
ci aiutano ad aggiungere velocità alle nostre strategie per poter supportarti nel raggiungimento dei tuoi risultati!
Vi presentiamo questa settimana Monica Maselli CEO e fondatrice di Home Staging Mood
L’abbiamo intervistata per voi:
Federica: "Chi sei? Chi aiuti? La tua USP?"
“Mi occupo di Property Management.
Gestisco case di lusso nel mercato degli affitti brevi
Questo ormai da oltre 20 anni e negli ultimi anni ho voluto completare la mia formazione e soprattutto ho voluto offrire ai proprietari un servizio esclusivo.
Per permettergli di massimizzare i ricavi e raggiungere i loro obiettivi in un mercato che negli anni si è fatto sempre più competitivo.
Ormai possiamo definirlo un mercato completamente saturo.
Quindi ho ritenuto opportuno ad un certo punto fare una scelta e cioè alzare un po’ l’asticella.
Quindi creare un servizio chiavi in mano affinché le strutture che gestisco si potessero differenziare rispetto ai loro competitor.
Questo per avere risultati migliori più performanti per far si che i proprietari da un lato e gli ospiti dall’altra potessero essere più soddisfatti.
Questo servizio l’ho costruito mettendo insieme tutta la mia esperienza ma anche molta formazione.
Ho investito tantissimo nella formazione perché dovevo andare a colmare certi vuoti.
Oggi ho elaborato un vero e proprio metodo:
il metodo Home Staging Mood 3+1 e poi capiremo il +1
Ed è un percorso strutturato chiaro con tempistiche molto precise
Fatto di 4 fasi e 12 step.
Quindi oggi posso dire di aiutare i proprietari di case di lusso messe a reddito ad affittare con successo.
Riesco a trasformare le loro case in rendite certe.”
Federica: "Quale è il tuo rapporto con il tempo?"
“Il tempo… sicuramente io mi sono sempre presa il mio tempo
Il mio ritmo naturale è un ritmo calmo e tranquillo.
Per fare le cose in un certo modo c’è bisogno di tempo. Se si fanno si fanno bene
Cerco di gestire il tempo e non sentirmi intrappolata; non lavoro e cerco di non vivere andando in corsa. Vado piano, ma non mi fermo.
Se da un lato andare piano può essere percepito come un limite, dall’altra perseverare, continuare ad andare porta ai risultati.
Quindi cerco di non farmi stressare dal tempo”
Federica: " Tempo abbinato alla formazione: non ho tempo di formarmi è una delle grandi obiezioni. Quali erano le tue perplessità prima di entrare in questo progetto?"
“Mi ricollego al discorso del tempo. Proprio perché vado piano do delle priorità.
Mi concentro su poche cose alla volta: una, massimo due.
Quindi in questo senso ottimizzare la formazione non cadendo nel rischio di non avere tempo per portarla a termine.
Mi sono data il tempo di formarmi, mi sono data questo obiettivo e ho messo da parte tutto il resto.
Se non si fanno delle scelte e quindi delle rinunce si corre il rischio di non chiudere mai i cerchi cosa che per me è determinante
Federica: "Quale era la tua più grande titubanza prima di entrare in questo progetto?"
“Temevo di non riuscire a confrontarmi e a gestire una tematica complessa come quella del Revenue
Mi spaventavano la complessità dei numeri e termini che non avevo mai sentito (forecast, budget…)
Contestualizzandoli nel Revenue. Temevo di non essere in grado di svolgere tutti gli esercizi.
Di portarmi a casa il risultato che però è l’obiettivo”
Federica: "Quale è il primo piccolo risultato che hai raggiunto all’inizio di questo percorso? Quello che poi ti ha fatto dire <<ce la posso fare?>>”
“La prima cosa su cui ho lavorato durante il percorso è stata la USP che certamente già conoscevo perché il marketing faceva già parte del mio percorso.
Però in questo corso di formazione ho approfondito tantissimo
E ho trovato un metodo efficace: un percorso strutturato che ti guida nel creare una USP efficace.
E mi sono divertita. E’ stata una fase impegnativa ma anche divertente
Quando vai ad analizzare una struttura e cercare un elemento differenziante c’è anche molta creatività, fantasia, ricerca analisi, è un piccolo progetto. Mi sono divertita
IL DIVERTIMENTO e’ alla base del risultato
In generale se non c’è un aspetto leggero poi si rischia di prendere tutto troppo sul serio e non và bene
Federica: "Quale è il più grande risultato raggiunto che ti senti di voler condividere con i colleghi?"
“Te ne dico 2.
Uno è un risultato esterno se vogliamo l’altro è più interiore.
Quello esterno è proprio concreto, si tocca con mano
Si parla di soldi
Devo dire nel fare questa Masterclass ho preso una delle strutture che gestisco come caso studio
e quindi mettevo in pratica tutto ciò che imparavo su questa struttura che è Villa le Rocce in Sardegna
Devo dire non me l’aspettavo. Si mi ero data un obiettivo più performante rispetto all’anno scorso
Però non mi aspettavo di raggiungere i risultati che ho raggiunto. Visto che a noi piacciono anche i numeri ti dico che:
avevo chiuso il 2021 con un fatturato di 64.000,00€
mi ero data un obiettivo 2022 di 72.000,00€
oggi siamo arrivati a 92.000,00€
e non è ancora finita perché ho ancora finita perché ho ancora margine di miglioramento.
Questo è stato un grandissimo risultato.
Questo è stato quello esteriore
Quello più interno è stata
la consapevolezza dei numeri
e soprattutto riuscire a far ragionare i proprietari sulla base dei numeri e non più sulla base delle loro percezioni, delle loro sensazioni, delle loro consapevolezze.
Ma riportarli sui numeri.
E devo dire che difronte ai numeri c’è poco da obiettare. Sono uno strumento di gestioni delle obiezioni, davanti ai numeri le opinioni crollano.
Due grandi risultati.
Due in 1
Federica: "Mi sono rivista nelle tue parole. Sono anche io una creativa e lo dico sempre al mio team: <<Ragazze quando abbiamo bisogno di dimostrate qualcosa non ci sono parole, ci sono solo i numeri.>> Sono orgogliosa di averti in questo progetto. Come è cambiata la tua vita professionale con il Revenue di Valore?"
“Allora intanto la proprietaria di Villa le Rocce è molto contenta. Quindi feedback recensioni…
E poi avere un caso studio così di successo è uno strumento che ti da la riprova.
Testimonia ciò che sai fare.
Più sicurezza e più consapevolezza e aver potuto chiudere il cerchio della mia consulenza.
Nel mio metodo che si chiama Home Staging Mood 3+1
il +1 mancava ed è proprio il Revenue
Quello che mi ha dato questa esperienza è aver creato un servizio esclusivo con un metodo che sono sincera
così strutturato, dettagliato e completo è un po’ raro da trovare in giro
Il punto è che ognuno fa il suo separatamente:
c’è l’esperto di marketing, c’è la web agency, c’è la fotografa, l’home stager o comunque colei che valorizza l’immobile.
C’è il Revenue manager,
ci sono tante figure professionali che girano intorno ad una struttura
il problema è che non comunicano tra di loro e quindi non avrai mai un prodotto coerente veramente completo
Perché se la web agency non sa cosa fa l’esperto di marketing che appunto si preoccupa di più di studiare il mercato o non sa cosa vuole valorizzare la struttura…
ognuno fa il suo ma ognuno va per la sua strada
Qui invece il prodotto è uno solo e deve essere comunicato in maniera coerente quindi tutto deve essere gestito in modo tale che tutti sappiano tutto degli altri.
Cerco di coprire grazie ad un team tutte queste attività differenti, coordinando il team e alla fine dare al proprietario un prodotto finito sartoriale.
Federica: "Qual è il tuo prossimo passo?"
Sicuramente il prossimo passo è quello di implementare ed importare quello che ho imparato per Villa le Rocce su tutte le altre strutture.
Ora ho portato Villa le Rocce come caso studio e ora devo metterlo in pratica su tutte le altre strutture e
mi aspetto grandi risultati
Federica: "Te li meriti e arriveranno di sicuro, perchè una volta capita la strada, fatti tanti errori... il tempo diventa una risorsa nostra amica perchè acceleri, superi l'errore e arrivi prima ai risultati"
“Proprio oggi ho fatto un post e parlavo proprio di questo:
Avere un metodo significa che:
hai testato sul campo, hai sbagliato, hai aggiustato, hai sistemato, hai visto le soluzioni e gli errori e dopo questo sei riuscita
a creare un percorso strutturato e organizzato
Risparmio di energie e risparmio di tempo, soprattutto per il proprietario.
Che se continua a fare come ha sempre fatto: intanto è lui che deve fare il giro di tutti i professionisti, è lui che deve mettere insieme. Fare da unione
Unire le varie figure professionali.
Se si rivolge ad un professionista come me ci penso io e lui può dedicare tempo al suo lavoro (perché di solito i proprietari di mestiere fanno altro) o al suo tempo libero.
Tanti vantaggi
Federica: "Cosa può trovare un proprietario di uno o due appartamenti che fa questo per diletto o come secondo lavoro? Cosa può trovare di utile e vantaggioso nel Revenue di Valore?"
Faccio fatica ad immaginare che si possa stare in un mercato così saturo e competitivo senza dare valore.
Quindi quello che tu sempre comunichi: venditi per il tuo vero valore.
Credo che non sia un’opzione, ma è l’unica scelta se si vuole raggiungere certi risultati e se si vuole rimanere competitivi.
E soprattutto se si vuole portare a casa risultati soddisfacenti.
Il proprietario non si può esimere da questo.
Bisogna creare un prodotto che abbia un grande valore.
Dare valore (vale per tutto ciò che è business). Oggi non si può prescindere dal valore.
E’ finita l’era del fai da te, dell’improvvisazione, dell’arrangiamento.
Secondo me oggi è tanta professionalità, tanta serietà.
Un proprietario deve proporre qualcosa che sia valido.
Federica: "Sono molto orgogliosa. Adesso portare questo caso studio sarà un gioco da ragazzi. Hai capito la tecnica e il metodo e soprattutto abbatterai il tempo e l'errore. E' una questione di allenamento"
“Quando prendi confidenza con lo strumento si và molto rapidamente. E’ una questione di esperienza”
Federica: "Sono molto contenta, tra l'altro l'ultima volta mi avevi detto 84.000,00€ ora sei già a 92.000,00€...
“Siamo cresciuti ancora e c’è ancora un po’ di margine…”
Federica: "Sono contenta! Hai avuto molto coraggio e perseveranza, due doti molto importanti nel nostro business. E' un mercato molto labile, che cambia rapidamente. Avere una visione ben stabile e ferma non è facile"
“Se posso aggiungere una cosa, non è perché sono qui, ma questo corso di formazione è eccellente!
Questo corso che proponete voi perché al di là del valore, dei contenuti della ricchezza, c’è anche molto supporto,
c’è assistenza che è fondamentale perché è inevitabile che durante il percorso si abbiano un sacco di dubbi e domande. Anche difficoltà
Se non ci fosse il supporto cognitivo non sarebbe possibile poi riuscire a comprendere completatamene l’offerta.
Però poi bisogna metterci del proprio un buon 50% dipende dall’impegno e dal tempo.
Se non si da alla formazione il suo giusto spazio, quindi il tempo necessario (perché studiare è faticoso)
bisogna dedicare il tempo e credo che non ci sia migliore investimento che questo per se stessi.
La formazione è una cosa ti arricchisce e non ti toglie nessuno. Quando si ha davanti una persona competente lo percepisci.
Bisogna dedicare tempo e costanza. Non si finisce mai
Federica:" Assolutamente! Noi stesse investiamo tempo e soldi nella formazione perchè è l'unica cosa che conta e che ci permette di rimanere nel mercato"
“Non si può andare avanti se non si investe.
Per tutto e per tutti.
Investimento in formazione, nel proprio business, nelle strutture.
Non si può pensare di lavorare rimanendo indietro non essere disposti ad investire nel proprio business in generale.
Qualcosa da contemplare.
Di formazione in giro c’è n’è tanta ma non è della stessa qualità.
Federica "Grazie! Lo facciamo con grande rispetto della vostra realtà e delle vostre problematiche perchè capiamo che non è così semplice incastrare tutto. E' una routine molto stretta e molto rapida quella del turismo, ma come hai detto tu occorre trovare del tempo se si vogliono fare le cose fatte bene e in maniera duratura"
Vuoi essere il nostro prossimo caso di successo?
Candidati per avere un’analisi della tua struttura
About The Author
Ludovica Conti