Tempo di lettura: 5 minuti
Come Calcolare il Rialzo Giusto Senza Cambiare Clientela Né Aumentare Servizi?
Con la check list in 4 semplici passi (chiari e utili alla tua realtà specifica)
Per fare una proiezione chiara di costi / Ricavi per TENERE AL SICURO IL TUO UTILE
Di cosa sto parlando?
A febbraio ho partecipato a un evento importantissimo con 90 albergatori, Promozione Alberghiera, Federalberghi e AIA (associazione Italiana Albergatori)
E voglio condividere con te la stima del rincaro delle tue forniture
E il calcolo che abbiamo fatto per aiutarti a DECIDERE DI QUANTO ALZARE I PREZZI
(non calcoli generalisti, ma ponderati sulla tua specifica realtà)
Come AGIRE?
QUANDO AGIRE?
Preparati per tempo ad affrontare l’incremento dei prezzi per fronteggiare l’incremento dei costi del tuo Hotel
Ecco cosa troverai
Nel Video + Check List che ho preparato per te
(completamente GRATUITO) Vedremo Come gestire le vendite PER
TENERE AL SICURO IL TUO UTILE in questo 22.
Alcune domande a cui risponderemo:
Come simulare il mio incremento costi in %.
Come comportarci con i prezzi di vendita?
Come comunicarlo ai tuoi clienti.
Se anche tu sei preoccupato dell’incremento sensibile dei costi e temi che i margini siano sempre più risicati e le stagioni sempre più corte continua a seguirci..
Abbiamo preparato una sorpresa UTILE per te!
Come riceverla?
SEI CURIOSO?
Sì immagino… perché l’argomento è urgente e spinoso..
E sono veramente ENTUSIASTA del risultato di questa ricerca che abbiamo condotto.
Tutti i nostri clienti sono già al lavoro per rimodulare i loro listini
E non vedo l’ora che anche tu possa farlo!
(in totale libertà, anche senza aiuto dei consulenti o di sistemi di calcolo sofisticati)
Ok…
Ora so che non stai più nella pelle… vai subito al LINK
e per fare un po’ di “Gossip”
Voglio presentarti la Scaletta di SaRemo 2022
La nostra personale TOP 5 che parla di temi a noi molto cari
Le Canzoni in Gara erano dei temi “Evergreen” che non invecchieranno da qui a 1 anno!
1 – Il Revenue è Morto
2 – Vendere Vendere Vendere
3 – Pink Team Mon Amour
4 – Scansiono il Green Pass
5 – Cara Bolletta ti Scrivo…
Cara Bolletta ti scrivo è l’ultima in classifica e non ne abbiamo proprio capito il motivo…
(in realtà sì e ti sveliamo tra poco il perchè!)
Sono giorni di tensione negli uffici booking di tutte le strutture italiane, ma iniziano i primi segnali positivi di ripresa.
(ancora una volta da 2 anni a sta parte.. usiamo la parola ripresa… ripresa… da cosa… a volte ci chiediamo!)
(e altre volte ci permettiamo di sdrammatizzare…)
ma..
rispettiamo e conosciamo le tue paure.
Arrivano richieste, ma non coverto.
Gli stranieri iniziano a prenotare.
Altalena di cancellazioni e riprenotazioni per la montagna.
Ancora qualche incertezza su… alzo i prezzi a fronte dei rincari forniture?
Sarà un 22 dalle grandi soddisfazioni…
Ne puoi stare certo…
ma occorre:
A – coraggio
B – pazienza (nel senso di saper attendere)
ma dobbiamo fare due conti e misurare, misurare, misurare…
e rimettere in ordine la scaletta…
della TOP 5
Ricordati sempre
Non vince chi occupa prima
Vince chi occupa Meglio
Ma tu sei un #bedifferent e quindi
Che te lo dico a fa’?
Il problema enorme dell’aumento bollette e forniture…
Preoccupa (giustamente) gli albergatori italiani!
Eppure Cara Bolletta Ti Scrivo
È l’ultima HIT in Classifica..
Vediamo insieme perché e come AGIRE ORA
In questi giorni allietati dalle riduzioni di restrizioni… e la marcia iniziata verso obiettivo COVID Zero..
Abbiamo deciso di stilare anche noi la classifica dei 5 Titoli più votati dagli albergatori italiani!
Partiamo dall’ultima in classifica:
Cara Bolletta Ti Scrivo..
Il suo posizionamento contrasta con la preoccupazione degli albergatori con cui dialogo in queste ultime settimane di inizio 22.
Eh sì…
È sai perché è arrivata all’ultimo posto.. della TOP 5?
Per colpa delle procrastinazione.
(sì esatto.. perché sappiamo che il problema c’è ma tendiamo ad “aspettare” come se la cosa non fosse nelle nostre mani e che… magicamente si risolverà in qualche modo!
Ma quando?
A dicembre dal commercialista?
Sarà troppo tardi e i tuoi GUADAGNI piangeranno lacrime amare
Abbiamo quindi capito che i costi aumenteranno..
Di quanto?
Lo stiamo stimando… ma è ormai chiaro che tutto è aumentato anche del 100%
Le bollette energia sono aumentate del doppio
E chi è aperto annuale o stagionale invernale se ne è perfettamente accorto
Siamo passati da un 0.006 dei costi dell’elettricità a uno 0.30
La buona notizia è che pare che questo aumento si stabilizzerà sullo 0.20, ma siamo ancora a livelli altissimi.
Ora…
Cosa ti fa desistere dall’intervenire?
Cioè in parole povere. Perché non hai ancora alzato i tuoi prezzi???
No… negativo…
La soluzione NON è gestire meglio i costi o puntare a tagliarli..
Chiudere cucine, cambiare il personale.
Chiedere sconti ai fornitori.
Il punto è (Spoiler)
lavorare sulla seconda leva e cioè i ricavi!
Te ne parlerò in maniera più approfondita nel video che ho preparato per te e nella risorsa gratuita
(CHECK LIST per il calcolo ponderato del tuo aumento tariffario per salvaguardare il tuo UTILE)
ma nel frattempo…
#1 consiglio: (parte della check list che ti rivelerò nel video completo)
Inizia a dialogare con ogni tuoi fornitori per capire “che aria tira”
Il grande Problema saranno poi i costi straordinari..
Quelli che oggi non puoi prevedere e su cui i rincari sono fuori controllo…
L’intervento dell’idraulico (introvabili…)
Che oltre alla sua chiamata, ha aumentato anche i costi dei ricambi (sempre se si trovano)
E tutto questo si unisce alla forte incertezza che vediamo ancora sul fronte prenotazioni.
Sì ECCOLA è LEI
La procrastinazione nasce da qui
è proprio questa la paura che ti fa desistere dall’alzare oggi stesso i tuoi prezzi per contrastare!
Ancora una volta lui… il tuo cliente!
Come reagirà?
Prenoterà sicuramente da un’altra parte..
Perché i miei concorrenti… figurati se loro alzano i prezzi!
Ma davvero il tuo cliente ti lascerà per un’altra offerta
Per soli 110 euro di rincaro?
La tua struttura, la tua qualità non VALE 110 Euro in più?
Siamo davvero disposti a scendere a compromessi di questo genere e “tirare il collo” ai nostri costi,
per poi subire le richieste “assurde” del cliente ABITUALE?
About The Author
Federica Montanari
Preferisce l’aspetto creativo dei numeri, perchè quello che fa davvero la differenza è l’aspetto strategico e non logico delle cose. Un pozzo di idee inesauribile, vuole mettere in pratica (subito) ogni idea che suona come vincente! . "Non è la più forte delle specie a sopravvivere, né la più intelligente, ma la più reattiva al cambiamento." [Charles Darwin]